Il 2020 ci ha costretti/e ad entrare negli schermi ed uscire dagli schemi.
Quanto era consueto, familiare, prevedibile si è declinato sotto il segno dell’imprevedibilità richiedendo di adattarsi, prima ancora di comprendere, a quanto stava succedendo. Sospeso ogni aspetto della nostra vita relazionale, introdotte misure di protezione personale mai prima considerate, riformulata la quotidianità.
Ci siamo abituati/e a vederci e sentirci via schermo, a non abbracciarci, a sottostare a regole rigide e monitoraggi costanti per poter riprendere ad incontrarsi. Nel frequentare questi limiti necessari, ma fastidiosi, abbiamo imparato a fare le cose in modo diverso. Le abbiamo tentate tutte per non lasciare soli i nostri utenti e le loro famiglie. E siamo felici dell’impegno e della ricchezza che si sono così generati.
Ci è parso naturale quindi, che anche il Bilancio Sociale evadesse dai confini abituali per offrirsi in un formato maggiormente ricco e fedele a quanto è successo nel 2020.
Lo trovate quindi in digitale, con ricchi contenuti che raccontano questo anno difficile, e in cartaceo (su richiesta) con tutta l’essenza di quanto è stato fatto.
E siccome ci manca così tanto vederci, a contornare le parole trovate le nostre facce, scatti realizzati per il nostro 40esimo compleanno, ricorso nel 2020, ma rimasti nel cassetto.
Eccolo qui.