La nostra storia
Le nostre radici partono dal 1979, anno in cui alcune famiglie e volontari di Trezzo decidono di fondare la Cooperativa come luogo di aggregazione lavorativa per i proprio figli con disabilità: il 1 maggio, ricorrenza della festa Nazionale del Lavoro, inizia la rivoluzione nel territorio. Inclusione lavorativa e non più sola assistenza, inclusione sociale grazie alla partecipazione di tante persone a questo progetto, progettare un luogo INSIEME.
Dal 1991 la cooperativa viene suddivisa in Castello Servizi e Castello Lavoro (in seguito al DGR 381 del 11/11/1991) per poter garantire continuità ai progetti esistenti: i Centri Socio Educativi e la manutenzione del verde. Nel 2013 si è ritenuto opportuno integrare nuovamente queste due realtà con una fusione, divenendo così Cooperativa Sociale Castello ONLUS.
Presentazione della Cooperativa
Nel dicembre 2013 la Castello ha compiuto un atto di fusione tra la cooperativa di tipo A “Castello Servizi” e la Cooperativa B “Castello Lavoro” ritenendo in questo modo di rispecchiare lo spirito di professionalità spendibile sul territorio a favore della collettività. Grazie ai 40 soci lavoratori, agli educatori, operatori occupazionali e consulenti alle strutture si garantiscono servizi specifici (CSE e CSS) ed inserimenti lavorativi ad oltre 50 utenti. Dall’anno 2014 la Cooperativa acquisisce la denominazione Castello Società Cooperativa Sociale ONLUS; inoltre dall’anno 2006 si è in possesso della certificazione del Sistema organizzativo secondo le norme di certificazione di Qualità UNI EN ISO 9001:2008.