Nell’ottica di sviluppo dell’attività lavorativa di tipo B, Area Riciclo, dopo vent’anni di ottima gestione della locale Piattaforma Ecologica di Trezzo sull’Adda, abbiamo acquisito la gestione e custodia di altri 8 impianti sul territorio per i prossimi 5 anni: Grezzago, Trezzano Rosa, Mezzago, Cornate d’Adda, Pozzo d’Adda, Arcore, Cavenago/Cambiago e Basiano/Masate.
Siamo soci del CS&L Consorzio Sociale che, insieme ad altre cooperative sociali del territorio, ha vinto l’appalto di CEM AMBIENTE SPA.
Il Consorzio e le Cooperative Sociali socie hanno già dimostrato con successo nel corso degli anni, di saper gestire le specificità di un servizio così articolato e complesso, di conoscere la realtà territoriale e di sapersi rapportare con le peculiarità delle diverse Amministrazioni Comunali.
Forti di valori che ci hanno sempre contraddistinto in questi anni, in cui abbiamo maturato esperienze sullo specifico appalto, siamo in grado di garantire solidi punti di forza:
- Cultura della sostenibilità ambientale e diffusione di buone pratiche ambientali;
- Lavoro quotidiano per favorire un vero e proprio cambiamento culturale a partire dai singoli individui con l’obiettivo di raggiungere concretamente la sostenibilità ambientale;
- Costante ascolto del Cliente e del Cittadino Cliente per il miglioramento continuo dei servizi da erogare: riteniamo fondamentale l’attenzione alle reali esigenze degli utilizzatori finali – ai quali è riservata la valutazione qualitativa del servizio – e alla ricaduta che il livello qualitativo dei nostri servizi ha sull’immagine di CEM AMBIENTE SPA.
- Inserimento monitorato nel lavoro quotidiano, di persone in condizione di “svantaggio” o di “fragilità” perseguendo la nostra Mission “Sociale”. Ad oggi abbiamo 5 soggetti svantaggiati assunti e sempre in corso tirocini lavorativi temporanei sulle varie piattaforme.
- Iscrizione all’Albo Gestori Ambientali per la gestione dei Centri di Raccolta Rifiuti, grazie al superamento di un esame quinquennale del coordinatore, Riccardo Semperboni.