Musica: Eukolìa
Eukolìa, in greco, significa” buonumore”. Questo nome rappresenta bene lo spirito del gruppo.
Eukolìa è un ensemble corale e strumentale di musicisti diversamente abili coordinati dai propri musicoterapeuti.
Gli artisti sono scelti tra i partecipanti alle attività di musica proposte in quattro cooperative del territorio della Martesana: Castello di Trezzo, Insieme di Melzo, Il Sorriso di Carugate e Archè di Inzago.
Attivo dal 2003, il gruppo si è esibito in oltre cinquanta concerti ed è composto da 25 elementi; ha nel suo organico un coro, una sezione percussioni, pianoforte, chitarra, basso, clarinetto, flauto traverso e violino.
Il repertorio spazia dalla musica classica alla canzone d’autore; dopo alcuni concerti di tributo a Fabrizio De Andre’ il gruppo si è anche presentato con alcuni inediti scritti e arrangiati dalla propria orchestra.
Tra i numerosi concerti ha suonato con i Mercanti di Liquore, con Eugenio Finardi e con Nando Bonini, storico chitarrista di Vasco.
Ha partecipato al prestigioso Festival Integr-Arte di Lugano in Svizzera e alla Grande Sfida di Verona.
Eukolìa è un’esperienza di integrazione vera. Sul palco si è tutti uguali.
Il talento, la musicalità, l’energia che i giovani musicisti trasmettono nel suonare, l’impegno e la serietà che dimostrano nelle prove, fanno di loro degli artisti eccellenti.
Il valore dell’iniziativa risiede soprattutto nel messaggio che vogliamo trasmettere, ovvero che l’handicap non è solo un problema, ma anche un’opportunità, quando si mettono in luce le cose che si sanno fare (e bene).
Più di tante parole, è la musica a trasmettere questo messaggio in modo più poetico, emozionante ed efficace.