Servizi alla persona

La Cooperativa sociale offre servizi specifici e qualificatI per l’accoglienza di persone con disabilità facenti parte del territorio. In particolare dispone di tre Centri diurni Socio-Educativi e una Comunità Socio-sanitaria sita in Trezzano Rosa. Il CSE è organizzato in modo da poter garantire interventi educativi professionali con l’ obiettivo di costruire un percorso integrato con le figure in partnership per realizzare progetti individualizzati. I Centri si avvalgono di operatori con specializzazione in supervisione, responsabile psico-pedagosista, musicoterapista, onoterapista; alcune attività (ricamo, laboratorio artistico) vengono svolte con la partecipazione dei volontari.
Gli interventi socio-educativi e socio-animativi si articolano nell’ambito dei Progetti Individualizzati e sono:

  • finalizzati all’autonomia personale;
  • finalizzati alla socializzazione;
  • finalizzati al mantenimento del livello culturale.

Le attività che vengono proposte all’ utenza sono quelle che seguono:

  • ergoterapia: laboratorio di assemblaggio;
  • attività espressive: laboratorio artistico, musicoterapia, tempo cultura;
  • attività motorie: piscina, palestra;
  • attività in fattoria (onoterapia);
  • attività di ricamo;
  • attività di beauty;
  • esperienze di socializzazione e sul territorio;
  • sviluppo di competenze domestiche.

Alcune attività non hanno frequenza stagionale, quali la partecipazione ad Attività sportive locali, partecipazione a rassegne cinematografiche, esperienze residenziali comunitarie e di turismo, partecipazione a feste locali.
Le attività peculiari dei Centri sono riportate nel dettaglio. L’ orario di apertura dei CSE è dalle 9.00 alle 16.30, con la possibilità di frequenza part time articolabile in accordo con i Servizi Sociali invianti; viene garantito il servizio mensa, non incluso nella retta mensile.